Risotto allo zafferano, paprika dolce e ciauscolo

Scopri come preparare un delizioso risotto allo zafferano, arricchito da paprika dolce e ciauscolo, un piatto che unisce sapori da diverse regioni d’Italia. Impara i segreti di una cottura senza soffritto, per esaltare il gusto del riso Carnaroli e ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. Con ingredienti di alta qualità e un tocco di creatività, questo risotto non solo conquisterà il palato del tuo bimbo, ma porterà anche un sorriso a tutti i commensali. Non perdere l’occasione di sorprendere la tua famiglia con questa ricetta golosa e originale!

Zuppa di farro e Pietra Ardena, cucina e paesaggi

Voglio raccontarvi una storia, cioè è una ricetta, ma parte da una storia. Insomma, non so bene nemmeno io cosa sia, diciamo che a volte è necessario lasciarsi trasportare dalle percezioni, dall’istinto e credo non ci sia nulla di più poderoso di un paesaggio per stuzzicare la fantasia. E niente più della cucina per trasformare […]

Verde Speranza: orecchiette fresche con i broccoli

Per questa nuova ricetta voglio scegliere un colore, il verde speranza… la speranza che questa pasta riesca a rendere felice chi ama i broccoli e possa convincere gli scettici verso il mondo cavolfiorico all’assaggio.Si tratta un piatto tanto semplice quanto gustoso e – perché no – anche amico della linea, se non esagerate con le porzioni. Armatevi di pentola, forchetta e tanta voglia di fare […]

Fritto è buono tutto, ma le foglie di salvia di più

Ebbene si, lo ammetto, vi ho guardato negli orti, passeggiando per le vie del paese, girando per le periferie durante qualche camminata assieme all’amico di sempre: si chiacchiera, ma nel frattempo, non riesco a farne a meno, la mia fantasia mi fa vedere cotte le cose che vedo ancora attaccate alla pianta. Deve essere colpa […]

Usiamo la farina di castagne per un buono scopo: il Castagnaccio!

Basta fare un giro, nemmeno troppo impegnativo, per i boschi che con un verde pazzesco circondano Garessio, per accorgersi che la castagna non è solo un prodotto tipico delle nostre zone. È nell’aria che respiriamo, sui sentieri che percorriamo per divertimento e sport e, lo ammetto, in qualche ferita che ci procuriamo quando, magari “belli […]

La nostra polenta, un bimbo e suo nonno

Un bambino occhialuto appoggia il piede sul muro delle vecchie Colonie dei Frati Savonesi. Chissà quanti altri bambini prima di lui erano stati li a giocare, fare piccoli grandi progetti per il futuro. Chi voleva essere astronauta, chi progettare automobili per una marca importante. Lui era mano nella mano con suo nonno, questo gli bastava.Stavano […]