Frazione Le Volte fa parte del comune di Garessio e dista circa 5 chilometri dal paese, al di là dello spartiacque padano, sulla via per il mare di Albenga. Luogo attraversato principalmente da villeggianti, quasi addirittura sconosciuto ad alcuni garessini, abbiamo pensato di visitarlo e incontrare coloro che vi abitano. Infatti, dacché negli ultimi vent’anni era […]
Valle Tanaro Sotto Assedio: Tra Strade Sovraffollate e Politiche Assenti e Piccoli Comuni Abbandonati – Il Parere di Giulia Marro
In un’epoca in cui la mobilità è cruciale per il benessere sociale ed economico, la provincia di Cuneo e la Regione Piemonte affrontano sfide urgenti. La Consigliera Giulia Marro (AVS) ci offre uno sguardo approfondito sulla crisi infrastrutturale che minaccia la qualità della vita dei cittadini. Dalla carenza di investimenti nel trasporto pubblico locale alla gestione inefficace del traffico, scopri come le politiche attuali stanno influenzando il futuro dei piccoli comuni e quali soluzioni potrebbero essere adottate per invertire la rotta. Un’intervista che mette in luce le contraddizioni e le opportunità del nostro territorio.
Garessio e il cinema: un settore in difficoltà
Negli ultimi anni, il Cinema Excelsior di Garessio ha affrontato sfide significative a causa della crisi del settore cinematografico italiano. Nonostante le difficoltà, questa storica sala continua a essere un punto di riferimento per la comunità, grazie all’impegno di volontari e iniziative creative. Con proiezioni estive all’aperto e un drive-in durante la pandemia, l’Excelsior dimostra la sua resilienza. Tuttavia, il calo della partecipazione del pubblico mette a rischio il suo futuro. Scopri come puoi contribuire a mantenere vivo questo importante spazio culturale e sociale per le generazioni a venire.
Lettere Dal Ponte. Pt IV: cambio di programma
Procede il progetto del nuovo ponte Odasso e la settimana prossima avverrà un importante passo per avvicinarci al suo compimento. La costruzione dello scheletro in Piazza Indemini è giunta al termine e la ditta incaricata può collocarlo. La nuova struttura ha una forma particolare che permette lo scarico dei pesi ai margini, perciò non sono […]
Viabilità in Alta Val Tanaro
È un momento particolare per la nostra valle. A giugno, grazie alle votazioni comunali, si è assistito a un riequilibrio della valle, dove si sono create nuove sinergie che speriamo possano darci motivo di orgoglio nell’appartenervi. Il discorso che vorremmo far nascere e riportare all’attenzione di tutti è ampio, ma oggi ci concentreremo sui trasporti, […]
Un ottobre “in castagna”
Il mese autunnale per eccellenza è stato particolarmente attivo per la comunità garessina che, contrariamente al vecchio modo di dire, non si è lasciata prendere alla sprovvista. Ecco una breve sintesi de La Garessina 2024 La castagna per i garessini è da sempre molto più di un frutto. Oltre a riempire i nostri boschi e […]
Lettere Dal Ponte. Pt. III: Intervista al designer Giorgetto Giugiaro
La redazione del Garessino ha incontrato il celeberrimo designer Giorgetto Giugiaro in occasione della costruzione del nuovo ponte, il cui concept nasce proprio dalla sua matita. Da sempre legato al suo paese natio, e alla bellezza che, in particolare, il borgo antico del paese ha lasciato impressa nei suoi occhi fin dalla giovane età, l’imprenditore […]
I giovani garessini tra passato e presente
Le chiacchiere di paese si consumano insieme ai caffè nei bar del Ponte, e il pensiero comune della fetta di popolazione tra i quaranta e i sessant’anni è pressoché noto. Ma la nostra redazione si è posta come obiettivo quello di creare un’occasione di conversazione tra i giovanissimi e i “diversamente” giovani, due fasce di […]
Lettere dal ponte. Pt. II: La voce dei commercianti
Come abbiamo già accennato in chiusura nell’articolo d’introduzione alle lettere dal ponte, questo articolo si concentrerà sulle esperienze di cinque lavoratori che gestiscono attività commerciali in prossimità del ponte che, dopo essere state colpite dall’alluvione, sono riuscite a rialzarsi e oggi vedono da vicino l’inizio dei lavori del nuovo ponte. Sfruttando la loro disponibilità, per […]
Palio 2024: una tradizione che si rinnova
Il Palio delle Borgate di Garessio giunge alla tredicesima edizione. Per quelli di noi che già c’erano nell’estate 2012, il tempo sembra volato; d’altra parte, invece, è come se il Palio ci fosse sempre stato, e forse è proprio questo quello che succede quando qualcosa lascia il segno. Le radici della competizione hanno il sapore […]